FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA CANZONE ITALIANA
DIRETTORE ARTISTICO E PRESENTATORE
MASSIMO GALFANO


MADRINA E CO PRESENTATRICE
NATHALIE CALDONAZZO

CO PRESENTATORE
JULIAN BORGHESAN

TG NOTIZIE OGGI CANALE ITALIA


EDIZIONE 2025











VIDEO EDIZIONE 2025
FINALE DEL 27 LUGLIO 2025 ANDATA IN ONDA SABATO 30 AGOSTO SU SKY E CANALE ITALIA
LA STORIA DEL FESTIVAL
Il Festival Internazionale "Voci dal Mediterraneo"
E’ nato da un’idea dell’Ass. Musicultura in co-produzione con la Eventi e Management Italia, del cantautore, discografico, vocal coach e produttore, non che direttore artistico del festival Voci Dal Mediterraneo, Massimo Galfano, della presidente dell’associazione Musicultura Gioacchina Cottone, del direttore di produzione della Eventi e Management Italia Fabiano Galfano e della professoressa Adele Pineda.
-
La prima edizione del festival Voci Dal Mediterraneo 2024:
Si è tenuta dal 26 al 28 di luglio sull'isola di Pantelleria e ha segnato e riscosso un grande successo, come documentato dalla stampa - dalle foto – dai video e dalle recensioni positive avute da giornalisti – pubblico presente – pubblico collegato via streaming – e tutti gli addetti ai lavori del settore musicale - radio/tv – discografici – presenti e non ecc.
-
La seconda edizione del Festival Internazionale Voci dal Mediterraneo 2025:
Si è tenuta dal 24 al 27 di luglio sull'isola di Pantelleria e non si è confermato solo un grande evento, ma assolutamente un grande successo, suscitando ancora una volta l’interesse dei media, delle radio e delle tv nazionali ed internazionali, tanto che la finale e il riassunto di tutte le 4 serate del festival Voci Dal Mediterraneo, il 30 agosto 2025, sono andati in onda in prima serata alle ore 21:00 su Sky, Canale Italia Nazionale e Tv Sat 4K avendo oltre 1.000.000 di telespettatori e oltre 3.5% di share di gradimento, quindi un successo davvero grande per il festival e per tutto il territorio che ha ospitato le due edizioni precedenti, quindi l'isola di Pantelleria, e per tutta la nostra amata Sicilia.
Il festival ha riscosso grande successo, anche grazie all'eccezionale cast scelto dal direttore artistico Massimo Galfano, tra cui spicca:
- La nota Showgirl Nathalie Caldonazzo in veste di co presentatrice e madrina
- Julian Borghesan conduttore televisivo e radiofonico di Rai e Rai Radio 2
- Il cabarettista di Zelig - Made In Sud - Tu Si Que Vales - Colorado Alessandro Serra
- Il duo Jalisse
- Il maestro Aleandro Baldi
- Il figlio del noto cantautore Toto Cutugno Niko Cutugno ( In occasione del festival la Hurricane Music Production ha consegnato il Disco D'oro alla Carriera a Toto Cutugno)
- Lo Showman Americano Russel Russel
- Michel Longo (The Voice Senior)
- Lo stilista Nino Lettieri ( Dove in occasione del festival ha presentato la sua nuova collezione di Caftani indossati per l'occasione da Nathalie Caldonazzo)
Importante è stato il lavoro svolto dal presidente di giuria Marcello Balestra, curatore di tutte le opere di Lucio Dalla, tanto che in occasione del festival ha presentato il libro Lucio C'è, nonché ex direttore artistico della Warner Music, e talent scout, affiancato dal noto produttore discografico di artisti del calibro di Emma Marrone, Laura Pausini, i Modà, Alessandra Amoroso, Giorgia e tanti altri Kikko Palmosi, il maestro Giuseppe Denaro, la vocal coach e cantante Lea Benigno, il talent scout di The Voice kids, The Voice Senior, X Factor Antonio Tortolano.
-
La terza edizione del Festival Internazionale Voci dal mediterraneo 2026:
Sarà un’edizione molto piu’ ricca e variegata sia dal punto di vista del cast – degli ospiti, delle nazioni coinvolte – di partner e sponsor – sempre con l’idea di riuscire a creare un contenitore di livello nazionale ed Internazionale e professionale, grazie al coinvolgimento di artisti provenienti dall’Italia e dall’estero che affronteranno la fase delle selezioni per permettere al direttore artistico e alla commissione da lui scelta di scegliere i cantanti che dovranno andare in gara e di tutti i media e partner provenienti sia dall’Italia che dall’estero, cercando di coinvolgere anche i ministeri della cultura delle nazioni che saranno coinvolte nella selezione degli artisti, come anche le associazioni e le comunità degli italiani all’estero.
Dopo il grande successo riscosso nella prima edizione 2024 e in questa seconda edizione 2025 il Festival Internazionale Voci Dal Mediterraneo con la terza edizione 2026 vuole confermarsi come un festival che si pone l’obbiettivo, attraverso una serie di dinamiche legate alla musica, come la nota etichetta discografica Mediterranean Label che distribuisce in collaborazione con la Virgin Music Italia parte di Universal Music Group, di valorizzare la canzone Italiana in tutta Europa ed oltre e con esso la valorizzazione del territorio, della cultura, della storia, e dell’arte culinaria di chi ospiterà la terza edizione, e di tutta la Sicilia, visto che il festival ha come obbiettivo ancora una volta il fatto di volere coinvolgere i paese dell’Europa e non, diventando un’evento di importanza e rilevanza internazionale, coinvolgendo come già fatto nella prima e nella seconda edizione artisti emergenti e non provenienti dall’estero e da tutta Italia, come Svizzera - Germania - Belgio - Polonia - Tunisia - Romania - Inghilterra - Spagna - coinvolgendo la stampa, le radio, le tv nazionali Italiane ed Internazionali, incluso il coinvolgimento delle piattaforme streaming, dei social e del digitale terrestre, per non parlare di tutti gli ospiti – artisti - giurati - discografici – che hanno accettato e accetteranno l’invito del direttore artistico Massimo Galfano.



